News

Responsabilità della banca negoziatrice in caso di bonifico domiciliato

Autore: Valerio de Gioia
Data: 18 Gennaio 2024

Con sentenza n. 1962 del 18 gennaio 2024, la terza sezione civile della Corte di Cassazione ha affermato che il regime di responsabilità (con la connessa regola di riparto dell’onere probatorio), a seguito dell’interpretazione evolutiva dell’art. 43, comma 2, R.D. n. n. 1736 del 1933 (legge sugli assegni), offerta dalla giurisprudenza di legittimità, non si differenzia dal regime che connota la responsabilità della banca negoziatrice verso il traente per l’ipotesi di pagamento dell’assegno bancario non trasferibile a persona diversa dal prenditore.

Infatti, la Suprema Corte, nel suo massimo consesso (con la sentenza n. 12477 del 2018 delle Sezioni Unite) ha affermato – e il principio è stato successivamente più volte ribadito a sezione semplice (Cass. civ. 11 maggio 2023, n. 12861; Cass. civ. 12 febbraio 2021, n. 3649) – che la responsabilità della banca negoziatrice ha carattere contrattuale da contatto sociale e, pertanto, non ha natura di...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

Nuovo
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 07.01.2025
Valerio de Gioia
Disponibile anche in formato ebook
€ 39,90€ 42,00
Nuovo
LIBRO
Processo Civile
Pubblicato il 20.12.2024
Davide Amadei, Massimiliano Bina, Michele Comastri, Pierpaolo Lanni, Francesca Picardi
Disponibile anche in formato ebook
€ 38,00€ 40,00
Nuovo
LIBRO
Circolazione Stradale
Prevendita Disponibile dal 22.01.2025
Annunziata Candida Fusco
Disponibile anche in formato ebook
€ 20,90€ 22,00
LIBRO
Condominio e Locazioni
Pubblicato il 17.11.2024
Antonio Nucera
Disponibile anche in formato ebook
€ 0,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni