Con ordinanza n.
27750 del 2 ottobre 2023, la terza sezione civile della Corte di Cassazione ribadito
il principio, ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità (Cass. civ.
7 ottobre 2008, n. 24757) secondo cui sono soggetti ad azione revocatoria anche
gli atti che hanno un valore etico e morale, come quello con cui il debitore
per adempiere il proprio obbligo di mantenimento abbia trasferito al coniuge la
proprietà di un bene immobile a seguito della separazione.
Secondo una più recente giurisprudenza (Cass. civ. 15 aprile 2019, n. 10443) l’azione revocatoria dell’atto con il quale un coniuge, in esecuzione degli accordi intervenuti in sede di separazione consensuale, abbia trasferito all’altro il diritto di proprietà su un immobile non trova ostacolo né nell’avvenuta omologazione dell’accordo suddetto - cui resta estranea la funzione di tutela dei terzi creditori e che, comunque, lascia inalterata la natura negoziale della pattuizione -, né...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
WEBINAR
PACCHETTO ESERCITAZIONI TUTTE LE MATERIE - CONFRONTO INDIVIDUALE CON I PROFESSORI
Alberto Marcheselli, Giuliana Passero, Massimo Scuffi