LIBRO

Codice tributario vigente

Sono inclusi tutti gli aggiornamenti in tempo reale scaricando l'App TRIBUNACODICI
Autore:

Giuseppe Di Dio
Attilio Pezzinga

Data di pubblicazione:
Marzo 2025

L’edizione 2025 del codice tributario si conferma un punto di riferimento indispensabile per avvocati, commercialisti e operatori del settore.

 

Con quali provvedimenti è aggiornata l’edizione 2025 del codice tributario?

Il codice tributario 2025 è, da ultimo, aggiornato con:

  • la legge di bilancio 2025 (L. n. 207/2024)
  • i decreti attuativi della delega fiscale, tra cui il decreto di revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES), D.Lgs. n. 132/2024.

 

Che cosa contiene il codice tributario?

Il codice tributario contiene la normativa relativa, tra le altre, alle seguenti materie:

  • accertamento delle imposte sui redditi;
  • accise;
  • agevolazioni e sanatorie tributarie;
  • anagrafe tributaria e codice fiscale;
  • assicurazioni private e contratti vitalizi;
  • catasto e ipoteche;
  • coefficienti di ammortamento dei beni strumentali;
  • condoni e amnistie;
  • contenzioso tributario;
  • diritti del contribuente;
  • dogana;
  • finanza locale;
  • ICI;
  • IMU;
  • imposta sui servizi digitali;
  • imposte dirette;
  • imposte straordinarie;
  • interessi di mora;
  • IRAP;
  • IVA;
  • registro;
  • spettacoli;
  • successioni e donazioni;
  • violazioni finanziarie.

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato con le novità normative in materia di diritto tributario?

L’APP TribunaCodici ti permette di rimanere aggiornato su ogni modifica legislativa fino all’uscita della prossima edizione!

Negli Allegati è presente l'Appendice di aggiornamento della voce Imposte dirette: Testo unico

Collana: I CODICI VIGENTI
ISBN Cartaceo: 9788829117062
Edizione: 71° edizione
Pagine Cartaceo: 2720
ISBN Digitale: 9788829117079

Giuseppe Di Dio
Laureato in Economia e commercio all'Università Bocconi di Milano, tesi con il Professor V. Uckmar, cultore e studioso del Diritto Tributario.
Attilio Pezzinga
Generale della Guardia di Finanza in congedo; laureato in Giurisprudenza. È autore di pubblicazioni e studi in materia tributaria e doganale in particolare. È stato docente di diritto doganale ai corsi dell'Accademia della Guardia di Finanza e Professore a contratto della stessa materia nell'Università di Bologna. Collabora tuttora a varie Riviste fiscali.


Consegna entro 2-3 giorni lavorativi

Spedizione GRATIS da 39€

Maggiori informazioni sulle spedizioni


Scaricabile subito

Maggiori informazioni sugli eBook

Gli utenti che hanno visualizzato questo articolo, hanno visto anche

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi