L'opera è aggiornata con:
- la L. 9 marzo 2022, n. 22, che introduce nel Codice penale i nuovi reati contro il patrimonio culturale.
Contenuto dell’Opera
Questa nuova edizione del (presto esaurito) Codice dei Beni culturali continua, completa ed aggiorna ad oggi la precedente, ultima edizione. Nella logica di sempre che caratterizza l’Editrice: quella di riuscire ogni volta a fornire ai pratici un valido strumento di lavoro o di studio.
Non ci siamo mai nascosti la difficoltà di affrontare una materia come quella dei Beni culturali, nella quale le norme di legge si intersecano ed incrociano con quelle di tipo amministrativo. Ma ci siamo riusciti, si direbbe. Almeno, a giudicare dal successo che ha arriso al Codice nelle librerie giuridiche (e non solo).
Non crediamo naturalmente di aver fatto opera perfetta. Per questo rinnoviamo l’appello agli operatori del settore a non negarci la loro collaborazione (così come molti di loro hanno fatto, in questi anni), segnalandoci manchevolezze e dandoci suggerimenti.
Insieme, continueremo a fare opera difficile (non per niente non ci risultano in commercio Codici del tipo), ma di grande soddisfazione.
Aggiornata con l'App TRIBUNACODICI
L'acquisto della edizione cartacea 2022 permetterà di essere aggiornati ogni giorno.
Installa l'app TRIBUNACODICI e consulta ogni provvedimento nella sua versione vigente ogni giorno. L’App ti notificherà tutti gli aggiornamenti e potrai verificare subito cos’è cambiato!
Il servizio rimarrà attivo fino all’uscita della nuova edizione.
Scansiona il QR code che troverai sul volume e scarica l’app TRIBUNACODICI dallo store
Segui i passi riportati all'interno del volume per aggiungere questo libro alla tua libreria digitale e accedere ai contenuti dal tuo smartphone.
Si precisa che la procedura di aggiornamento quotidiano è legata solo all'acquisto del volume cartaceo.
In caso di acquisto dell’e-book - in formato epub - si rimanda alla guida www.latribuna.it/ebook-help per il download e la consultazione del volume in formato digitale.
Presentazione dell'autore avv. Corrado Sforza Fogliani