LIBRO

Codice dell'emergenza

Sono inclusi tutti gli aggiornamenti in tempo reale scaricando l'App TRIBUNACODICI
Autore:

Corrado Sforza Fogliani

Data di pubblicazione:
Luglio 2022

Il Codice dell’emergenza nasce per sovvenire le necessità dei pratici, che trarranno giovamento – specie per le esigenze di diritto intertemporale – dall’avere a disposizione una raccolta coordinata della normativa COVID, dal 2020 al 2022. Dalla Dichiarazione dello stato di emergenza per il rischio sanitario del 31 gennaio 2020, alle Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia conseguenti alla cessazione dello stato di emergenza (D.L. 24 marzo 2022, n. 24, convertito, con modificazioni, dalla L. 19 maggio 2022, n. 52). L’Autore spera di aver fatto opera utile seppure difficile (non per niente non ne risultano altre) e confida, oltre che nella comprensione degli operatori e dei pratici, nei loro consigli e nelle loro provvide segnalazioni.

 L'acquisto dell'edizione cartacea permetterà di essere aggiornati ogni giorno.

Installa l'app TRIBUNACODICI e consulta ogni provvedimento nella sua versione vigente ogni giorno. L’App ti notificherà tutti gli aggiornamenti e potrai verificare subito cos’è cambiato!

Il servizio rimarrà attivo fino all’uscita della nuova edizione.

Si precisa che la procedura di aggiornamento quotidiano è legata solo all'acquisto del volume cartaceo.

Collana: I codici vigenti
ISBN Cartaceo: 9788829107735
Pagine Cartaceo: 720
ISBN Digitale: 9788829107742

Corrado Sforza Fogliani
Avvocato, Direttore scientifico della Rivista Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare ed. La Tribuna, Presidente Centro studi "Confedilizia", Autore di numerosi volumi e altre pubblicazioni in materia di diritto immobiliare.


Consegna entro 2-3 giorni lavorativi

Spedizione GRATIS da 39€

Maggiori informazioni sulle spedizioni


Scaricabile subito

Maggiori informazioni sugli eBook

Gli utenti che hanno visualizzato questo articolo, hanno visto anche

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi