LIBRO

La disciplina giuridica dell'immigrazione clandestina via mare

Autore:

Luca Vincenzo Maria Salamone

Data di pubblicazione:
Luglio 2019

Il volume illustra la disciplina giuridica dell’immigrazione clandestina via mare nel diritto interno, europeo e internazionale. Il volume è aggiornato, quanto al diritto interno, al decreto legge 14 giugno 2019, n. 53, quanto a quello sovranazionale, al Regolamento UE che potenzia l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (FRONTEX), approvato dal Parlamento europeo il 17 aprile 2019, e al «Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration», ratificato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 19 dicembre 2018.

Particolare spazio è dedicato all’esame dei pertinenti strumenti giuridici e operativi previsti dall’ordinamento italiano in materia di contrasto all’immigrazione illegale via mare e ai connessi poteri di polizia marittima spettanti agli Stati costieri e alle navi in servizio governativo. Al riguardo, è stato curato il coordinamento dei predetti strumenti con il «Codice dell’Ordinamento militare» e con le modifiche introdotte dal d.lgs. n. 177/2016, in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e dei servizi navali, nonché con le direttive adottate rispettivamente dalla Direzione Nazionale Antimafia, relative alle proposte operative e di intervento in indagini riguardanti associazioni per delinquere dedite al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina via mare, e dal Ministero dell’Interno nel 2019, con riferimento all’attività di sorveglianza delle frontiere marittime e al contrasto dell’immigrazione irregolare.

Collana: Tribuna professionisti
ISBN Cartaceo: 9788829100927
Edizione: 1° edizione
Pagine Cartaceo: 696

Luca Vincenzo Maria Salamone
Dirigente del Ministero della Difesa e attualmente ricopre l’incarico di Vicedirettore del V Reparto del Segretariato generale della difesa e, in tale veste, è altresì rappresentante nazionale nell’ambito di diversi consessi europei e NATO. Già Ufficiale superiore delle Forze Armate, nel corso della sua ultraventennale attività al servizio delle Istituzioni ha ricoperto svariati incarichi presso enti centrali e periferici dello Stato, anche in qualità di Consigliere giuridico presso Comandi complessi della Marina Militare, occupandosi di attività amministrative, operative e di polizia giudiziaria. Tra il 2006 e il 2007 ha inoltre ricoperto l’incarico di Capo del Circondario marittimo e Comandante della Guardia Costiera di Lampedusa, occupandosi, principalmente, di gestione delle emergenze e di attività di polizia marittima connesse al fenomeno dell’immigrazione illegale.


Consegna entro 2-3 giorni lavorativi

Spedizione gratuita

Maggiori informazioni sulle spedizioni

Gli utenti che hanno visualizzato questo articolo, hanno visto anche

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi