Paolo Carretta
Andrea Girella
Ugo Terracciano
L’attività di polizia non è fatta solo di importanti
operazioni contro la criminalità organizzata, ma nel quotidiano è frutto delle
molteplici azioni di prevenzione e repressione legate al controllo del
territorio, per la civile convivenza e per la tranquillità pubblica. Gli
operatori impegnati sul territorio – a prescindere dal colore della giubba che
indossano: poliziotti, carabinieri, finanzieri, poliziotti locali – si trovano
quotidianamente ad avere a che fare con richieste d’intervento di diversa natura,
alle quali devono assolvere con prontezza, malgrado la complessità di certe
situazioni.
Il Volume è pensato per una rapida fruibilità da parte degli operatori di
polizia impegnati su strada o nelle centrali operative e per questo motivo è
concepito come “prontuario”. La logica è la seguente: individuare, a fronte di
ogni tematica, un percorso operativo ottimale; sintetizzare le prassi da
evitare perché errate; aggiungere note esplicative e massime di giurisprudenza
che sorreggono il percorso ottimale indicato.
In questo modo il prontuario si dota di una certa poliedricità: serve per
risolvere gli interventi nell’immediato, ma si presta anche agli
approfondimenti sui diversi temi.