La I Sezione penale della Corte di cassazione, con sentenza 17 ottobre 2025, n. 34135, ribadisce il principio secondo il quale l’eccesso colposo in legittima difesa non
può sussistere in assenza della scriminante di base. Nel caso di specie,
l’imputato aveva reagito ad uno schiaffo e ad alcune ingiurie con un fendente
inferto con un coltello di notevoli dimensioni, invocando prima la legittima
difesa, poi lo stato di grave turbamento di cui all’art. 55, comma 2, c.p.,
introdotto dalla legge n. 36 del 2019.
La Corte di cassazione ha escluso la configurabilità della legittima difesa, evidenziando la mancanza del pericolo attuale e della proporzione tra offesa e difesa: la reazione non era necessaria per salvaguardare l’incolumità fisica, ma costituiva piuttosto una risposta sproporzionata ad un’offesa all’onore. Di conseguenza, viene meno anche il presupposto per la valutazione dell’eccesso colposo, che postula la presenza, almeno in fatto, della causa di...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
LIBRO
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - vigente
Luigi Alibrandi, Piermaria Corso
CORSO VIDEO REGISTRATO
Videoregistrazione live webinar - Cronaca, critica e satira: istruzioni per l'uso
Vincenzo Cardone, Fabrizio Criscuolo, Francesco Verri